Il Comune di Bore può ancora una volta sorridere: anche il 2023 si apre con una nuova serie di finanziamenti. Ad annunciarlo alla cittadinanza nella giornata di martedì il sindaco Diego Giusti, attraverso un post sul proprio profilo Facebook. La somma, pari a 30.000 euro, deriva dalla vittoria di un bando regionale e sarà impiegata per i lavori di riqualificazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale). In particolare, si procederà all’allestimento di un sistema radio, operante sulle frequenze in concessione alla protezione civile regionale, e di un gruppo elettrogeno per garantire continuità operativa al C.O.C.
Il Centro Operativo Comunale è la struttura di cui il Sindaco si avvale per coordinare particolari interventi di emergenza che richiedano anche il concorso di enti ed aziende esterne all’amministrazione comunale, ad esempio quello della Protezione Civile. La struttura organizzativa del C.O.C è di tipo gerarchico: al vertice si colloca il Sindaco, con compiti di coordinamento generale. Seguono poi i responsabili delle nove “funzioni di supporto“, specifici ambiti di attività finalizzati ad affrontare le criticità che si manifestano nel corso di un evento calamitoso. Ogni funzione, rispetto alle altre, assume un rilievo differente a seconda degli effetti causati dal singolo evento e dalle sue peculiarità.
“Ci tengo a ringraziare – conclude nel proprio post il sindaco Giusti – il progettista dott. Castagnetti e i funzionari dell’Agenzia Regionale per la Protezione Civile della sede di Parma, che ci supportano sempre. Questo è il primo passo per potenziare e realizzare un servizio di protezione civile a livello comunale. È un orgoglio trovarsi tra i comuni finanziati, pur essendo un territorio con meno di settecento abitanti“. La notizia è stata accolta con entusiasmo da diversi concittadini, che tramite la sezione commenti del social, si sono complimentati direttamente con il sindaco, vicino a festeggiare il quarto anno di mandato il prossimo 24 maggio.