Una visita ufficiale della delegazione del Land Assia alla struttura delle Case di Tiedoli si è tenuta ieri con la delegazione tedesca, presente nell’ambito di un partnership istituzionale con la Regione Emilia-Romagna, guidata dal Ministro regionale degli Affari Sociali e dell’Integrazione Kai Klose. Durante la visita testimonianze e interventi, per meglio comprendere l’importanza e l’organizzazione di questa struttura, operativa dal 2004 e nata da un’idea di Mario Tommasini, realizzata nella frazione del comune di Borgo Val di Taro nell’Appennino parmense: un progetto di cohousing– le Case di Tiedoli– per l’assistenza delle persone anziane, alternativo alle case di riposo. In Germania l’esperienza pilota, fortemente innovativa, è stata conosciuta grazie a un libro scritto da una giornalista e scrittrice tedesca, presente alla visita, dove viene confrontata l’esperienza di Tiedoli con realtà analoghe tedesche.

La visita, iniziata lunedì 20 a Bologna, segue quella della vicepresidente e del sottosegretario agli affari Europei del Landtag dell’Assia, avvenuta nelle scorse settimane in occasione del trentennale di un’amicizia di vecchia data, nata nel 1992. Al centro dell’incontro, le grandi questioni sociali del nostro tempo. Prima tra tutte la crisi pandemica, poi il futuro dell’assistenza sanitaria, la crescita delle disuguaglianze, la transizione ecologica, l’educazione dei più piccoli, le politiche d’integrazione dei migranti e quelle di parità per le persone LGBT*IQ. E ancora, le nuove formule abitative per garantire assistenza, dignità e autonomia agli ammalati gravi e anziani non autosufficienti, in alternativa al ricovero in strutture protette: in particolare quella del cohousing.  

L’incontro di oggi è l’occasione in cui mi sono sentito più orgoglioso di rappresentare i cittadini di Borgotaro da quando ho intrapreso il mio mandato. Condividere con il ministro Klose e gli amministratori del Land Assia l’esperienza delle Case di Tiedoli è per noi motivo di enorme soddisfazione. E’ la prova che anche le piccole realtà, i borghi di montagna e  le comunità rurali hanno – e avranno –  un ruolo molto importante nella cornice socio-sanitaria del futuro“, ha dichiarato il sindaco di Borgotaro Marco Moglia.  

Ringrazio il Comune di Borgotaro, la Regione Emilia-Romagna ed Azienda Usl di Parma per la calorosa accoglienza in questo ambiente suggestivo, dove ho avuto l’opportunità di parlare nella più bella sala conferenze che si possa desiderare: un prato, circondato da alberi secolari e  una  chiesa secentesca. E’ anche per questo ambiente accogliente che la realtà di Tiedoli è un punto di riferimento per chi come me, in Europa, si occupa ogni giorno di pari opportunità: nel nostro tour in Emilia-Romagna non poteva mancare una visita qui“, afferma Kai Klose, Ministro degli Affari sociali e dell’Integrazione Land Assia.

© riproduzione riservata