Centro di Coordinamento Parma Club, tifosi in campo per l’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”
Consegnato un monitor portatile per la degenza pediatrica dell’Ospedale Maggiore, tramite l’associazione Giocamico

Un nuovo atto di generosità da parte del Centro di Coordinamento Parma Club, che ha consegnato un monitor portatile all’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla” di Parma, grazie alla collaborazione con l’associazione Giocamico. Il legame tra il Parma Club e l’Ospedale dei Bambini è ormai consolidato da decenni, quasi quanto il loro affetto per le gradinate dello stadio Tardini. Il presidente del Centro di Coordinamento, Angelo Manfredini, ricorda: “Era il 1993 quando abbiamo effettuato la nostra prima donazione per il reparto pediatrico che allora si occupava delle leucemie. Da allora non ci siamo mai fermati, continuando a sostenere l’Ospedale e altre realtà bisognose”. Manfredini aggiunge: “Ci impegniamo a fare del bene a chi ne ha bisogno. Il nostro motto è sempre stato ‘divertirsi e far divertire’. Questo significa che, mentre ci godiamo le partite allo stadio, non dimentichiamo chi non ha la possibilità di esserci fisicamente e cerchiamo di portare loro un sorriso”.
In questa occasione, il Centro di Coordinamento Parma Club ha donato un monitor portatile di ultima generazione alla degenza dell’Ospedale dei bambini, attraverso l’associazione Giocamico, che da oltre vent’anni si occupa delle attività ludico-ricreative nei reparti pediatrici. La donazione è stata consegnata al coordinatore infermieristico Barnaba Esposito e ai direttori della Pediatria Generale Icilio Dodi e della Clinica pediatrica Susanna Esposito che hanno spiegato come questa apparecchiatura consenta al personale medico e infermieristico di monitorare i parametri vitali dei piccoli pazienti direttamente dai loro letti. “I dati vengono inviati ad una centrale – ha detto il direttore Dodi – per un controllo continuo della situazione clinica e in questo periodo abbiamo molti pazienti con patologie acute che richiedono un monitoraggio costante”. “Ed è una rassicurazione anche per i genitori poter seguire sullo schermo il monitoraggio dei propri figli – ha aggiunto la direttrice Esposito – Inoltre è bello che questo gesto venga dai tifosi del Parma Calcio, ci fa sentire parte di una grande e solidale comunità”.