Cerri segna, il Parma perde 2-0 a Como: crociati fuori dalla zona playoff

Passo falso e brutta sconfitta per il Parma di Pecchia che perde meritatamente contro il Como 2-0. A segno ancora una volta contro i ducali l’ex Alberto Cerri che batte Buffon e non esulta. Raddoppia nella ripresa Arrigoni su punizione. Per i gialloblu ora playoff lontani di un punto e il Como che si avvicina (sotto di due punti a quota 39). 

Primo affondo al 4’ del Como che trova subito il gol del vantaggio con uno splendido gol di Cerri che batte Buffon con un sinistro potente. Doccia fredda per i crociati che sono già sotto dopo cinque minuti. Como ancora pericoloso al 9’ con un palo colpito. Buffon si è fatto cogliere impreparato sul primo palo. Il Parma reagisce cercando qualche calcio piazzato ma i padroni di casa respingono i tentativi ducali. Il portiere crociato si rifà subito dopo con una grande parata che tiene il risultato sull’1-0. Tentativo al 43’ di Estevez dalla distanza, il Como si rifugia in corner. La prima frazione di gioco termina 1-0 per i padroni di casa. Decisivo nel primo tempo il centravanti Cerri di San Secondo. 

Doppio cambio per il Parma alla ripresa dei giochi: dentro Man e Inglese per Benek e Charpentier. Parma subito in attacco con Bernabé che calcia di sinistro, la difesa del Como risolve in calcio d’angolo. Al 6’ serpentina di Man che ne salta due e calcia di esterno sinistro. Para a terra il portiere del Como. Al 9’ il Como raddoppia su punizione. Calcio piazzato dalla sinistra di Arrigoni che passa in mezzo alla barriera e infila Buffon sul primo palo. I crociati restano anche in dieci uomini per il fallo di Circati per chiara occasione da gol. A questo punto il Parma non reagisce più e cerca di limitare i danni. Al 29’ ci prova il Parma con Estevez, para in corner il portiere bianco azzurro. I crociati perdono una partita giocando poco a calcio e facendo pochissimo per segnare o per ribaltare la gara dopo il gol iniziale di Cerri. Ora c’è la sosta, occasione per sperimentare nuove soluzioni offensive, anche se il Parma in ogni partita fatica perfino ad entrare in area avversaria.