Il Controllo di Vicinato di Felino si rinnova: “Coinvolgere i giovani”
“Ho accettato il nuovo incarico con entusiasmo – racconta Impagnatiello -. L’idea è quella di…

“Ho accettato il nuovo incarico con entusiasmo – racconta Impagnatiello -. L’idea è quella di promuovere sempre di più questo servizio, attraverso nuove iniziative e incontri per coinvolgere i cittadini e, in particolare, i giovani. Perché i giovani vanno in giro, e possono avere una visione del territorio diversa e complementare rispetto a quella degli adulti“. Così afferma Matteo Pio Impagnatiello, da poco eletto a nuovo referente del controllo di vicinato della Polizia locale dell’Unione Pedemontana per la zona di Felino, portando con sé un’aria di rinnovamento nel rapporto di cooperazione tra cittadini e forze dell’ordine, mentre il gruppo di Controllo di Vicinato guarda ai ragazzi come potenziali nuovi membri.
Mercoledì scorso il neo referente e il comandante Vito Norcia si sono quindi incontrati presso la Centrale operativa della Polizia locale di Felino con il coordinatore del gruppo, Cristian Santaera, il sindaco e assessore alla Sicurezza dell’Unione Filippo Casolari, e il vicesindaco Debora Conciatori. L’aiuto reciproco tra felinesi e Polizia locale non è però cosa nuova: il gruppo infatti conta ben sette anni, con Santaera che ne è sempre stato il coordinatore, e come sottolinea “il Controllo di Vicinato era stato voluto da Conciatori quando era consigliere di minoranza e al momento conta circa 70 iscritti“.
Anche il comandante Norcia evidenzia l’importanza del servizio, e di quanto sia “fondamentale la collaborazione con i cittadini, che ci consente di migliorare la sicurezza anche in termini di percezione da parte della popolazione. In caso di emergenza, però – ribadisce il comandante – occorre sempre chiamare al 112, oppure la Polizia locale dalle 7.30 alle 19.15 al numero 0521 833030“. Va ricordato quindi che questa attività non si propone di sostituirsi alla Polizia, ma di darle un aiuto, come segnalando auto o persone sospette, senza quindi mettere sé stessi o altri in pericolo.
Per aderire al Controllo di Vicinato è sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo polizialocale@unionepdemontana.pr.it, mentre per scaricare il modulo di adesione o per avere altre informazioni, clicca qui.