Nel mondo del marketing, personalizzare vuol dire prima di tutto apporre un marchio su un oggetto, come per esempio una t-shirt, un’agenda o un ombrello. Se non è un logo, si può trattare di un altro elemento grafico o di una scritta, ma poco cambia: l’obiettivo è sempre migliorare la visibilità di un business. Ma personalizzare non è solo questo: è anche regalare all’oggetto che si customizza una vera e propria anima, in modo che esso non sia più da considerare standard ma acquisisca una dimensione che sia al tempo stesso sensoriale, empatica e umana. Si potrebbe quasi far riferimento al concetto di tsukumogami, dal momento che individuare l’anima di un prodotto è il modo migliore per trasmettere e divulgare il messaggio che si ha intenzione di veicolare.
Un dono da non sottovalutare
Se da un lato personalizzare vuol dire garantire una differenziazione strumentale, dall’altro lato è necessario andare ben al di là dell’aspetto più pratico e tangibile. Ogni volta che un prodotto viene customizzato, si realizza una connessione; ed è noto quanto siano importanti le connessioni per gli esseri umani, che si basano su di loro proprio per avviare collaborazioni e amicizie, con emozioni e sensazioni speciali. Questa è la ragione per la quale i gadget personalizzati sono divenuti indispensabili in un contesto di mercato nel quale la standardizzazione è di assoluta importanza per far sì che l’offerta venga moltiplicata giorno dopo giorno. Si va al di là di una palette di tonalità cromatiche prestabilita e ci si affida a un universo ampio di sfumature, per poter comunicare una gamma variegata di significati. Quando si parla di personalizzare, si fa riferimento alla capacità di attribuire valori e di definire un carattere. L’oggetto viene elevato a un livello superiore, quasi nobile, soprattutto se questo valore si trasforma in un dono.
Gli articoli di Gadgethaus
A fronte di un simile approccio nei confronti dei gadget personalizzati, è opportuno individuare una realtà che si adegui: è il caso, per esempio, di Gadgethaus, che propone alle aziende e più in generale a tutti coloro che sono alla ricerca di gadget soluzioni che sfruttano la forza della comunicazione. È sufficiente dare uno sguardo al listino di questo negozio elettronico per restare sorpresi in positivo. La cura con la quale viene studiato il messaggio è essenziale per far sì che scocchi una vera e propria scintilla fra chi produce un messaggio e chi lo deve ricevere. Gadgethaus.it è il portale da navigare per raggiungere i propri obiettivi di marketing, in virtù di un catalogo grande ed eterogeneo. Gli utenti hanno l’opportunità di scegliere taglie e colori differenti, per una selezione ottimale degli articoli a partire dai quali definire il proprio progetto.
La diffusione del messaggio
Un altro aspetto decisivo è quello che porta a trasformare il gadget in un vero e proprio messaggio, sulla base di un processo delicato ma decisivo. Si tratta di un passaggio che coniuga esperienza e competenza, aspetti di cui a volte il committente non dispone. A far la differenza è, in situazioni del genere, il servizio di assistenza. Da questo punto di vista Gadgethaus garantisce il meglio, con gadget che vengono progettati e realizzati in maniera accurata. I bozzetti virtuali che vengono messi a disposizione, poi, permettono di verificare in anticipo se l’idea che si ha in mente è in linea con le modalità di realizzazione. In questa fase si può appurare se le proporzioni, i colori e le dimensioni sono coerenti con le necessità e gli obiettivi prefissati.
Come trovare i gadget personalizzati migliori
Il punto di partenza non può che essere l’idea, dalla quale non si può prescindere. Se non si ha alcuna idea, non è possibile comunicare, e la campagna promozionale non può essere avviata. In presenza di una o più idee, però, non si deve commettere lo sbaglio di pensare che l’obiettivo sia già stato raggiunto. Il problema vero e proprio, infatti, consiste nel trasmettere tali idee, ed è per questo che è importante individuare il riferimento più adeguato. Dopodiché ci si può concentrare sulla scelta del prodotto, tenendo presente che il panorama dei gadget promozionali è davvero ampio: dai block notes agli ombrelli, dalle chiavette USB alle felpe, ogni articolo ha caratteristiche e funzionalità ben precise di cui si deve tenere conto. La scelta del prodotto deve essere effettuata anche in considerazione del contesto in cui si dovrà trasmettere il messaggio. Ecco perché anche la scelta del modello deve avvenire con attenzione, tenendo conto di numerose caratteristiche intrinseche, a partire da dimensioni e colori. Sono i particolari, nella maggior parte dei casi, a far la differenza e a mettere in risalto le potenzialità di questo o quel prodotto.