MasterChef, la parmigiana Alessia: “La cucina è la mia zona di benessere”
“Credo che la cucina emiliana sia una delle migliori al mondo, in particolare quella parmigiana”, l’intervista ad Alessia Scita

Si è appena conclusa la quattordicesima ed ultima edizione di MasterChef Italia, il più acclamato programma televisivo in ambito culinario che anche questa volta ha visto sfidarsi a colpi di matterello diciotto concorrenti provenienti da tutt’Italia, i cui piatti sono stati giudicati, come sempre, dai famosi professionisti del mondo della cucina e della ristorazione: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.
A questa edizione di MasterChef Italia ha partecipato anche la parmigiana Alessia Scita, che abbiamo avuto il piacere di intervistare e che ci ha condotti attraverso la sua esperienza all’interno del programma televisivo, soffermandosi anche sulla sua personale passione per la cucina, in particolare quella emiliana, ereditata dalla nonna.
Come nasce questa tua passione per la cucina? È una cosa che hai sempre avuto oppure si è sviluppata nel tempo? Hai anche fatto studi specifici, accademici in questo ambito?
Da buona emiliana, credo di avere la cucina nel sangue. La cucina per me è da sempre una zona di benessere dove posso liberare la mente e mi piacerebbe intraprendere percorsi di studio sulle nuove tecniche di cucina moderna.
Che rapporto hai con la cucina emiliana e in particolare con quella di Parma? Hai un piatto preferito da mangiare o da cucinare?
Credo che la cucina emiliana sia una delle migliori al mondo! In particolare quella parmigiana! Non potrei immaginare una vita senza gli anolén.
In ambito culinario, quali sono i tuoi obiettivi per il futuro? Pensi di rimanere a Parma oppure vedi una possibile carriera altrove?
Parma è sicuramente la mia casa. Sono molto fiera di essere parmigiana e sono grata per tante cose a questa città, ma allo stesso tempo vorrei scoprire il mondo, conoscere nuove culture e nuove cucine.
Com’è stata la tua esperienza a MasterChef Italia? Sei soddisfatta del tuo percorso? C’è qualche aneddoto in particolare, ad esempio il momento più bello o più divertente, che ti va di raccontarci?
La mia esperienza a MasterChef è stata meravigliosa! Piena di alti e bassi, ogni giorno e ogni istante mi hanno insegnato qualcosa. Non mi scorderò mai del momento in cui sono stata eliminata, il momento in cui ho realizzato tutto ciò che mi stavo portando a casa. Risate, pianti, scherzi, litigi…tutto. Ne sarò per sempre grata!
Hai mantenuto i rapporti con altri concorrenti? Se sì, avete progetti professionali insieme o si tratta solamente di rapporti di amicizia?
Siamo una classe veramente unita. Ci riuniamo spesso fra di noi per raccontarci come va la vita e chissà, magari in futuro nasceranno delle belle collaborazioni.