Le bancarelle del mercato tornano in Piazza Ghiaia da sabato 21 novembre. Ne conferma la ripresa il Comune di Parma, che – “Si è attivato immediatamente dopo l’emanazione dell’Ordinanza Regionale per mettere in atto le necessarie misure per la sicurezza di tutti i mercati” – afferma l’Assessore al Commercio, Cristiano Casa. L’obiettivo, infatti, è proprio quello di garantire la sicurezza dei cittadini che frequentano il mercato e degli ambulanti presenti, che hanno la necessità di lavorare, anche e soprattutto in un momento delicato come questo. Per farlo, il Comune di Parma ha pensato di suddividere l’area del mercato in diverse sotto-aree, per le quali saranno previsti varchi di accesso e di uscita.
Rispetto ai mercati rionali, che sono riusciti a ripartire già da lunedì, per quello di Piazza Ghiaia è stato necessario sviluppare un piano molto più accurato e solido, vista la superficie che copre e il numero di espositori. Per garantire il contingentamento, evitando così assembramenti, ciascuna zona sarà presidiata dal personale di Auser, di Associazione Nazionale Polizia di Stato, di City Angels e di Associazione Nazionale Carabinieri. Si tratta di Associazioni che svolgeranno un ruolo fondamentale affinché tutto si svolga in piena sicurezza e, per questo, Cristiano Casa ci ha tenuto a ringraziarle. Aggiungendo anche – “Un ringraziamento a tutti i collaboratori degli uffici comunali che si sono adoperati con dedizione per consentire di raggiungere questo obiettivo. E in ultimo grazie agli ambulanti per la loro disponibilità e la fattiva collaborazione“.