Qualche parmigiano del sasso (e forse anche più di uno) potrebbe rabbrividire al solo pensiero dei cappelletti con il ragù. Eppure, pochi giorni, è stato Daniele Gallone di Parma a conquistare il primo posto del podio dei “mangiatori di cappelletti con il ragù”. La gara si è svolta al salone di Ponte Giorgi, in provincia di Forlì Cesena: Gallone ha sbaragliato gli avversari, mangiando in sole due ore ben 350 cappelletti asciutti con il ragù, per un totale di oltre tre chili. Gallone non è nuovo a questo tipo di record: aveva già mangiato 400 cappelletti e, in un’altra competizione, ben 801 tortellini.
Gallone ha battuto il forlivese Luca Gaudenzi, detentore del record di 425 cappelletti e già vincitore della gara nel 2019 e 2022; e Daniele Ruscelli. Il segreto di Gallone è inghiottire velocemente i cappelletti, facendo così scattare il countdown dei cinque minuti per i suoi avversari. Nella prima manche ha mangiato 100 cappelletti, nella seconda la quota è scesa a 50 in 1’26”; nell’ultima, sempre 50 cappelletti, ma in 1’40”.
La ricetta dei cappelletti della Valle del Savio prevede un ripieno di carne e formaggio, nel dettaglio: caciotta, grana, vitello, pollo, mortadella, prosciutto e filetto di maiale.