“C’era la luna”, il nuovo libro di Serena Dandini sarà presentato al Teatro Due a Parma

L’autrice presenterà il suo ultimo libro “C’era la luna”, romanzo di formazione su un’adolescente negli anni Sessanta tra sogni, proteste e risvegli

"C'era la luna", il nuovo libro di Serena Dandini sarà presentato al Teatro Due di Parma

Sabato 1° marzo alle ore 18.30 si terrà al Teatro Due di Parma un incontro con l’autrice Serena Dandini, che presenterà il suo nuovo libro “C’era la luna“, dopo una prima presentazione che si è tenuta in data 18 febbraio a Roma. Si tratta di un romanzo di formazione incentrato sul racconto della vita di un’adolescente in un periodo storico di grande trasformazione, come furono gli anni Sessanta, analizzando temi come l’educazione sentimentale, politica e sessuale, conducendo lettrici e lettori attraverso feste e proteste, risate e pianti, sogni e risvegli.

Volevamo essere avventati e liberi di sbagliare, sì, soprattutto di sbagliare” è una frase che può racchiudere l’intero intento del libro, ovvero quello di narrare la storia della giovinezza negli anni Sessanta, ancora vincolata da tabù, ma pronta ad emergere verso una maggiore libertà. Libertà intesa anche come emancipazione soprattutto dal punto di vista femminile, rappresentata in questo caso da un gruppo di ragazze, di donne con una personalità forte e con una femminilità sfacciata che affascina, poiché lontana dalla solita conosciuta. Si tratta quindi di un romanzo capace di immergere i lettori in un’epoca di grandi speranze e di diritti da conquistare, dove il futuro lascia intravedere infinite possibilità.

Per tanto, visto l’argomento trattato, durante l’incontro verrà approfondito anche il tema del ruolo delle donne nel percorso di emancipazione culturale, sociale e politica attraverso un dialogo che la scrittrice avrà con la giornalista Raffaella Ilari. In tal senso, questo evento apre il mese delle iniziative realizzate in occasione della Giornata internazionale della Donna 2025, promosse dal Settore Servizi Educativi e Pari Opportunità del Comune di Parma. A questo proposito all’incontro parteciperà l’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Parma, Caterina Bonetti, che porterà i saluti istituzionali. Inoltre, l’evento sarà libero e gratuito fino ad esaurimento posti disponibili e all’ingresso del teatro si potrà trovare un bookshop a cura di Mondadori Parma, dove, al termine della presentazione del suo libro, la scrittrice sarà disponibile per la firma delle copie.

© riproduzione riservata