Pulizie di casa senza fatica: ecco alcuni trucchi

IMG_6902

Pulire casa può essere un compito faticoso e noiosoal tempo stesso, ma con alcuni semplici consigli è possibile rendere queste operazioni meno stressanti e ridurre la fatica necessaria a tenere tutto in ordine. 

Ovviamente anche l’uso della tecnologia può tornare utile nel mantenere pulita la casa. Oggigiorno, infatti, esistono particolari dispositivi che possono semplificare la vita a chi non ama particolarmente svolgere le faccende domestiche. 

Utilizzare l’aspirapolvere da tavolo

Uno strumento che può tornare particolarmente utile nelle faccende domestiche, specie quando si è soliti mangiare spesso a casa, è l’aspirabriciole da tavolo. Leggero e maneggevole, questo strumento permette di raggiungere luoghi e spazi angusti

Oltre ad aspirare gli avanzi di cibo rimasti sul tavolo, l’aspirapolvere può essere usato anche per pulire la scrivania dove si lavora o si studia, oppure, aspirare la polvere presente all’interno dei cassetti e molto altro ancora. 

Insomma, le possibilità di utilizzo di questo strumento tecnologico sono svariate, il che lo rende un valido alleato per affrontare le faccende domestiche quotidiane. 

Parola d’ordine: decluttering

Uno dei consigli principali per pulire senza troppa fatica è semplificare l’ambiente da pulire. Ciò significa eliminare regolarmente gli oggetti superflui, donando oppure buttando ciò che non serve oppure non funziona più. 

Quello che rimane dovrebbe essere organizzato in maniera intelligente, utilizzando cestini, organizer e scatole: in questo modo non bisogna perdere tempo a spostare una cosa alla volta per pulire. 

Spesso, infatti, si perde tempo per pulire casa proprio perché occorre spostare determinati oggetti, oppure pulirli uno per uno, viceversa, eliminando tutto ciò che è inutile e superfluo, è possibile semplificare il lavoro ed evitare di perdere tempo e fatiche

Pianificare le pulizie

Non serve pulire tutta la casa in un solo giorno. È preferibile, al contrario, dividere il lavoro in piccoli compiti, più facili da gestire, da fare ogni giorno. Ad esempio, il lunedì può essere dedicato alla pulizia della cucina, il martedì al bagno, ecc. in questo modo si potrà mantenere la casa pulita senza troppa fatica, riducendo lo stress e lo sforzo, sia fisico che mentale. 

Potrebbe essere un’ottima idea creare un vero e proprio calendario delle pulizie in modo da programmare in modo ordinato quali giorni della settimana sono dedicati per pulire determinati ambienti della casa e quali, invece, sono dedicati ad altre attività domestiche.

Insomma, programmare le faccende domestichepotrebbe essere un ottimo metodo per rendere efficiente il proprio lavoro ed evitare stress inutili. 

Pulire dall’alto verso il basso

Quasi tutti sanno che bisognerebbe pulire dall’alto verso il basso, ma spesso si dimentica questo approccio. È fondamentale, invece, iniziare dalla zona del soffitto per ottimizzare il lavoro ed eliminare polvere e ragnatele che potrebbero cadere a terra, sporcando una zona già pulita. 

In altre parole, è necessario seguire un metodo ben preciso, in caso contrario si corre il rischio di pulire due o più volte lo stesso ambiente. Pertanto, il consiglio è procedere per livelli, partendo da lampadari e mensole ed arrivare, infine, ai pavimenti per un risultato ottimale.