Quando gioca l’Italia? Guida agli Europei 2024 degli Azzurri

Manca sempre meno all’inizio di Euro 2024, gli Europei di calcio che si giocheranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. L’Italia allenata da Luciano Spalletti è detentrice del torneo, giocato nel 2021 con formula itinerante (e non nel 2020 a causa del Covid). Quell’edizione fu ricordata principalmente per la finale vinta contro l’Inghilterra. Tre anni dopo sarà tutta un’altra storia. Com’è la formula del torneo? Non è cambiata dall’ultima volta: ventiquattro squadre divise in sei gironi da quattro. Passano il turno le prime due classificate di ogni girone più le quattro migliori terze classificate.
Quali sono le squadre partecipanti? In Germania se la giocheranno Italia, Germania, Belgio, Francia, Portogallo, Scozia, Spagna, Turchia, Austria, Inghilterra, Ungheria, Slovacchia, Albania, Danimarca, Paesi Bassi, Romania, Svizzera, Serbia, Repubblica Ceca, Slovenia, Croazia, Georgia, Ucraina, Polonia.
Europei in Germania: l’elenco degli stadi
Saranno 10 gli stadi dove si svolgeranno le partite degli Europei 2024 di calcio.
Olympiastadion Berlino (74.461 spettatori)
Allianz Arena Monaco di Baviera (70.076 spettatori)
Signal Iduna Park di Dortmund (65.849 spettatori)
MHP Arena di Stoccarda (54.906 spettatori)
Deutsche Bank Park di Francoforte (54.697 spettatori)
Veltins- Arena di Gelsenkirchen (54.740 spettatori)
Volksparkstadion di Amburgo (52.245 spettatori)
Merkur Spiel Arena di Dusseldorf (51.031 spettatori)
Rheinenergie Stadion di Colonia (49.827 spettatori)
Red Bull Arena di Lipsia (42.959 spettatori)
L’Italia di Spalletti nel Gruppo B con Spagna, Croazia e Albania
Spagna, Croazia, Italia e Albania sono state sorteggiate nel Gruppo B di UEFA EURO 2024. Quando gioca l’Italia? Ecco il programma di tutte le partite del Gruppo B e le probabili formazioni.
15/06: Spagna – Croazia (Berlino, 18:00)
15/06: Italia – Albania (Dortmund, 21:00)
19/06: Croazia – Albania (Amburgo, 15:00)
20/06: Spagna – Italia (Gelsenkirchen, 21:00)
24/06: Croazia – Italia (Lipsia, 21:00)
24/06: Albania – Spagna (Düsseldorf, 21:00)




I preconvocati per Euro 2024: le scelte di Spalletti
Verrà diramata ufficialmente il prossimo 9 giugno la lista dei 26 Azzurri convocati da mister Spalletti.
Attualmente sono 29 i giocatori preconvocati da Spalletti a Coverciano.
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Federico Gatti (Juventus);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino);
Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
Le fasi finali degli Europei: finalissima in programma il 14 luglio
Dopo le consuete partite dei gironi che si giocheranno dal 14 al 26 giugno, prenderanno il via le fasi finali con Ottavi di finale, Quarti di finale, Semifinale e finale.
Ottavi di finale: 29 giugno-2 luglio 2024
Quarti di finale: 5-6 lugio 2024
Semifinali: 9-11 luglio 2024
Finale: 14 luglio 2024 all’Olympiastadion di Berlino