In occasione di Parma Capitale Italiana della 2020, Martino Traversa: Compositore e fondatore di “Traiettore” ha ideato un’installazione nominata “Polifonia Intermediale”, la quale consentirà agli spettatori di vivere un’esperienza di ascolto multidimensionale straordinaria. Infatti, ci sarà la possibilità di ascoltare i suoni della natura come il mare e il vento, parole recitate e frammenti di canti gregoriani. In aggiunta, su grandi vele sanno proiettate parole riferite a principi fondamentali del vivere insieme. Presenti anche i lavori del fotografo Paolo Pellegrin. Ci saranno dodici frammenti di serie polifoniche più dodici frammenti di immagini che permetteranno ai partecipanti di costruire attraverso le proprie emozioni una storia personale.
Questo progetto è stato realizzato dalla Fondazione Prometeo in collaborazione con il Complesso Monumentale della Pilotta e con il contributo del Comune di Parma, Comitato per Parma 2020 e Unione Parmense. Sarà visibile dal 23 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, all’interno del Teatro Farnese il quale per alcuni giorni diventerà un luogo di ascolto singolare, capace di irradiare energie e sensazioni salutari che fanno perno sul linguaggio e sulla dimensione musicale.
Luogo e orari di apertura
Teatro Farnese Piazzale della Pilotta 15 Parma. Dal 23 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022.
L’installazione sarà accessibile dal martedì alla domenica, dalle 10.30 fino alle 18.30. Eccetto per il 25 dicembre e il 1° gennaio dove il teatro rimarrà chiuso.
Prezzi dei biglietti
- Intero: 10 euro
- Ridotto Parma Card: 9 euro
- Ridotto gruppi: 8 euro (per un massimo di 25 persone con guida esterna abilitata)
- Ridotto dai 18 ai 25 anni: 2 euro
- Ingresso gratuito per i minori di 18 anni e per i soci “Amici della Pilotta”
Per ulteriori informazioni
info@fondazioneprometeo.org; 0521-708899; 348-1410292.
cm-pil.info@beniculturali.it; 0521-220400.