Dalle ore 15.00 alle 17.30 con ritrovo in Paese
Sabato 2 aprile si terrà una camminata esplorativa sulle colline di Traversetolo organizzata da Comune di Traversetolo (Assessorato all’Ambiente e Assoessorato al Volontariato) e Unione Pedemontana parmense. Obiettivo dell’azione, che si inserisce all’interno del percorso partecipativo del progetto “Insieme!” sul tema della Protezione Civile, è quello di esaminare coi cittadini e gli interessati presenti, alcune situazioni critiche che caratterizzano la zona collinare del nostro Comune, rilevando le opere fatte, quelle da fare e riflettere sul ruolo che i cittadini possono avere nella prevenzione delle emergenze. Alla passeggiata interverranno e saranno a disposizione per domande e approfondimenti gli Amministratori e tecnici comunali, i funzionari del consorzio di Bonifica parmense, i volontari della sezione di Protezione Civile dell’AP Croce Azzurra di Traversetolo.
Ecco il programma nel dettaglio:
- ore 15,00: 1° ritrovo a Traversetolo presso p.le 1° Maggio con le guide Susan e Sergio del gruppo “Traversetolo che cammina” e partenza in direzione Sivizzano passando per strada del Pozzo;
- ore 15,45: 2° ritrovo presso cimitero di Sivizzano e camminata in direzione di Torre lungo via Cassanese;
- ore 17,00: rientro a Sivizzano e partenza per il rientro a Traversetolo passando per Cevola;
- ore 17,30: conclusione della passeggiata col rientro al p.le 1° Maggio
È possibile effettuare l’intero percorso partendo da Traversetolo (circa km 10) oppure effettuarne solo una parte partendo dal cimitero di Sivizzano (circa km 4). Si consiglia una pre-iscrizione con indicazione di un contatto a cui verrà data comunicazione di rinvio dell’iniziativa in caso di maltempo ai seguenti reacapiti: Giolli coop: 0521-686385 (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 15) staff@insiemeperlacomunitaelambiente.it.
Inoltre, si anticipa inoltre che giovedì 14 Aprile ore 20,45 si terrà un’assemblea pubblica informativa presso il Centro Civico “La Corte”, dove il dott. geol. Stefano Castagnetti presenterà l’aggiornamento del Piano di Protezione Civile. I cittadini potranno chiedere chiarimenti e avanzare proposte di collaborazione, miglioramento e partecipazione al Sistema di Protezione Civile.
Se vuoi leggere altre notizie come questa visita la nostra Home. Seguici anche su Facebook, Twitter e sul nostro canale Youtube!