L’installazione “We are Plastic-MESSAGE IN A BOTTLE” firmata QuadrilegiO pensata per Parma Capitale Italiana della Cultura arriva dal 15 al 23 maggio sotto i portici dell’ospedale Vecchio di Parma. Il progetto di Elisa Cantarelli, realizzato con il sostegno del Comune di Parma, Fondazione Cariparma e con la collaborazione di Euro Torri e Conad, si scaglia contro l’abuso della plastica e ne promuove un riuso più consapevole. “We are Plastic” è un progetto corale che coinvolge l’intera cittadina parmigiana, chiamata a partecipare attivamente alla creazione dell’opera. I cittadini che vorranno partecipare potranno ritirare gratuitamente il kit di pittura che sarà distribuito in vari luoghi della città, grazie anche alla collaborazione delle Biblioteche Comunali e dei Volontari di Parma 2020, così da poter realizzare in maniera autonoma la propria bottiglia riciclata attraverso la tecnica del dotting spiegata tramite un tutorial sul sito dell’iniziativa. Sarà possibile partecipare ad una sessione di live “dotting” con l’artista Elisa Cantarelli oggi lunedì 19 aprile alle 19.30 sulle pagine Facebook di QuadrilegiO e di Città di Parma fruibile per chiunque per capire meglio come poter decorare la propria bottiglia che costituirà un pezzo del puzzle dell’istallazione. Infatti, tutte le bottiglie dipinte dovranno essere restituite dal 26 al 30 aprile e nella giornata del 3 maggio presso lo Spazio Manfredi e BLL, e nelle giornate del 29 e 30 aprile e 3 maggio presso i portici dell’Ospedale Vecchio, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30. Le bottigliette raccolte saranno protagoniste dell’installazione dell’artista, visibile dal 15 al 23 maggio, presso i portici dell’Ospedale Vecchio.
Per ritirare i kit messi a disposizione per la cittadina ci si potrà recare da martedì 13 aprile fino al 24 aprile nei seguenti luoghi: Biblioteca Civica da lunedì a venerdì 15.30-18.30 e sabato dalle 10.00-13.00 e dalle 15.30-18.30, Euro Torri da lunedì a sabato 10.00-18.30, BLL Ple Borri 1 da lunedì a venerdì 15.30-18.30 e sabato dalle 10.00-13.00 e dalle 15.30-18.30, Spazio Manfredi Borgo Riccio 19 da lunedì a venerdì 15.30-18.30 e sabato dalle 10.00-13.00 e dalle 15.30-18.30. Alle bottiglie che verranno restituite da coloro che disporranno dei kit, si aggiungono 1200 bottiglie che sono già state realizzate dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Parma Centro e dal Liceo Artistico Toschi. Non solo sarà possibile decorare le bottiglie tramite la tecnica del dotting, ma anche inserire all’interno una frase, un pensiero, da qui il titolo MESSAGE IN A BOTTLE (Messaggio in Bottiglia), uno diverso dall’altro e sarà interessante scoprire il contenuto delle bottiglie quando l’opera sarà disinstallata, momento in cui chi ne fa richiesta potrà ritirare una delle bottiglie protagoniste dell’installazione.